Come prendere in carico precocemente i pazienti sottoposti a intervento cardiochirurgico affetti da delirio?
Uno studio per valutare il posizionamento dei pazienti con tumore prostatico sottoposti a radioterapia
Laboratorio integrato di AI e Informatica in Medicina: device indossabili, mobile app e cloud a supporto della medicina
Come migliorare la qualità di vita dei pazienti colpiti da bronco-pneumopatia cronica e dei loro caregiver?
Il Laboratorio integrato di Intelligenza Artificiale e Informatica in Medicina studia come ottimizzare i trial clinici
Il Laboratorio integrato di Intelligenza Artificiale e Informatica in Medicina al lavoro per un supporto alla decisione medica
Deep learning multi-modale: com’è utilizzato dal Laboratorio integrato di Intelligenza Artificiale e Informatica in Medicina
Come il Laboratorio integrato di informatica in Medicina e intelligenza artificiale supporta i medici
Trapianto di microbiota intestinale: uno studio per monitorare la qualità di vita pre e post intervento
Deep learning: la sfida del Laboratorio integrato di informatica in medicina e intelligenza artificiale
Stabilizzazione della colonna vertebrale: uno studio per confrontare il numero di revisioni chirurgiche
Dal laboratorio al paziente: all’Azienda Ospedaliera si presentano i progetti integrati tra DAIRI e DiSIT
Un Centro unificato per l’analisi sul Microbiota Intestinale e sui batteri multi-resistenti agli antibiotici
Laboratorio integrato di ricerca Amianti: la microscopia per identificare le fibre all’interno dei tessuti
Azienda Ospedaliera nelle reti di riferimento europeo per il Mesotelioma e le patologie gastrointestinali pediatriche