Contabilità e Patrimonio
- Riferimento della struttura
-
DirettoreDelfina Legora
- Informazioni di contatto
Delfina Legora:
0131-206128
- Descrizione
Le attività svolte dalla S.C. Contabilità e Patrimonio risultano riassumibili in:
Settore Rilevazioni Contabilità generale, monitoraggi economico-finanziari e gestione flussi di cassa che comprende le procedure connesse alle seguenti attività:
- rilevazioni di contabilità generale con l’inserimento nell’apposito programma amministrativo-contabile di note, prime note ed ogni altra attività inerente alla fase preparatoria rispetto ai pagamenti e alle riscossioni compresa l’elaborazione del flusso degli stipendi;
- predisposizione dei Monitoraggi economico-finanziari nel rispetto della legge e dei principi contabili vigenti, delle Circolari Regionali, delle Linee guida per il regolamento di contabilità delle Aziende Sanitarie, in particolare le registrazioni contabili di ratei e risconti, fatture da ricevere ed emettere, ammortamenti, costi capitalizzati, rimanenze di magazzino, scritture di assestamento e di chiusura allo scopo di pervenire alla corretta determinazione del risultato economico in base al principio della competenza economica;
- gestione dei flussi di cassa e dei rapporti con la Tesoreria (mandati di pagamento e reversali di incasso), con verifiche trimestrali di cassa in raccordo con i dati dell’Istituto Tesoriere e della Tesoreria Provinciale;
- gestione rapporti con i fornitori e quadratura del flusso di fatturazione passiva con i dati riportati dalla piattaforma PCC del MEF con rilevazione periodica dello stock del debito e dell’indicatore di tempestività di pagamento dell’Azienda.
- Rendiconto finanziario, Libro inventari e questionario della Corte dei Conti.
Settore fiscale e tributario aziendale che comprende le procedure connesse alle seguenti attività:
- assolvimento degli obblighi fiscali in materia di imposte dirette ;
- assolvimento degli obblighi fiscali in tema di imposte indirette ;
- predisposizione ed invio dei versamenti telematici mensili relativi a ritenute erariali, previdenziali;
- predisposizione ed invio telematico dichiarazioni previste dalla normativa fiscale e previdenziale;
- elaborazione degli stipendi relativi al personale assimilato a lavoro dipendente rese da borsisti, tirocinanti, componenti O.I.V., componenti esterni commissione concorso, direttori aziendali e conseguenti adempimenti certificativi (CU);
- predisposizione annuale CU relative a prestatori di lavoro autonomo e occasionali;
- gestione della corretta redazione e stampa del libro giornale e tenuta dei registri iva obbligatori;
- adempimenti previsti dalla normativa in merito all’anagrafe prestazione in riferimento agli obblighi di comunicazione relativi ai consulenti esterni;
- gestione anagrafica clienti e fornitori;
- registrazione fatture elettroniche e documenti passivi non rilevanti ai fini I.V.A.;
- emissione fatture elettroniche nei confronti della PA ed emissione fatture in formato cartaceo nei confronti di soggetti privati;.
Settore patrimonio:gestione e valorizzazione patrimonio aziendale che comprende le procedure connesse alle seguenti attività:
- efficiente gestione beni mobili ed immobili, con relative scritture inventariali;
- carichi inventariali, iter relativo alla dichiarazione di fuori uso, dismissioni;
- donazioni di beni;
- locazioni, vendite, acquisizioni;
- controllo e coordinamento attività consegnatari dei beni, anche al fine della certificabilità del Bilancio;
- coordinamento fra i dati delle registrazioni contabili relative all’acquisto di cespiti/lavori e scritture inventariali, ammortamenti e sterilizzazioni;
- gestione della corretta redazione e stampa del libro cespiti.
Settore gestione budget di spesa corrente e capitale che comprende le procedure connesse alle seguenti attività:
per il budget di spesa corrente, predisposizione determina assegnazione dei budget di spesa con individuazione delle singole autorizzazioni di spesa correnti e vincolate a specifici progetti e il monitoraggio infraannuale con produzione di report di evidenza degli scostamenti;
- per la gestione del ciclo relativo alla spesa degli investimenti, predisposizione Piano Investimenti allegato al Bilancio di Previsione annuale, monitorato tramite incontri periodici del Comitato budget investimenti, con il coordinamento dei singoli ordinatori di spesa per il rispetto del Piano investimenti deliberato e la gestione di apposite autorizzazioni di spesa al fine di evidenziare eventuali criticità in corso dell’anno.
Inoltre vengono gestiti tutti gli incassi dell’Azienda, il recupero crediti extra-giudiziale e gli utilizzi delle elargizioni liberali, delle sperimentazioni, dei finanziamenti vincolati e dei contributi in conto capitale di cui è predisposta apposita rendicontazione, con particolare attenzione ai contributi PNRR.
Tutte le attività di cui sopra producono rilevazioni numerarie che costituiscono i Bilanci Aziendali: Consuntivo, Preventivo e Monitoraggi Economici trimestrali. Tutto il personale, ognuno per la sua parte di competenza, contribuisce nella predisposizione dei bilanci (Conto Economico, Stato Patrimoniale e Nota Integrativa).
- Dove si trova
-
- Piano
- Primo piano