Salta al contenuto principale vai al Menu principale Vai a Informazioni aggiuntive Vai a Informazioni sull'ente

Istituzione di appartenenza Regione Piemonte

  • Contatti
  • URP
  • Dona ora
Azienda Ospedaliera Nazionale SS. Antonio e Biagio e Cesare Arrigo Alessandria Ospedale Alessandria

seguici su

  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter - @AziendaOspAL
  • Instagram
  • Telegram
  • Linkedin
  • Twitter - @BiblioOspAL

Menu principale

  • Azienda ospedaliera
    • Organizzazione aziendale
      • Mission
      • La storia dell'azienda
      • Direzione Generale
      • Direzione Sanitaria
      • Direzione Amministrativa
      • Dipartimento Attività Integrate Ricerca e Innovazione
      • Dipartimenti sanitari
      • Strutture amministrative
      • Numeri utili
    • Organismi
      • Comitato Unico di Garanzia
      • Comitato scientifico per la ricerca e l'innovazione
    • Sezione istituzionale
      • Salute e sicurezza dei lavoratori
      • Attuazione misure PNRR
      • Fornitori
      • Politiche per la Qualità
      • Bilancio e fatturazione elettronica
  • Presidi e prestazioni
    • Presidi
    • Ospedale dalla A alla Z
    • Pronto soccorso
    • Accedere al Poliambulatorio Gardella
    • Libera professione
  • Ricerca e formazione
    • Organizzazione
      • Ricerca scientifica
      • Dipartimento delle Attività Integrate Ricerca e Innovazione
      • Articolazione delle attività
      • Comitato scientifico per la ricerca e l'innovazione
      • Linee di ricerca
      • Unit di ricerca
      • Sottomissione studi al Comitato Etico territoriale
    • Produzione scientifica
      • Sperimentazioni cliniche
      • Pubblicazioni
      • Collaborazioni scientifiche
      • Biblioteca biomedica
      • Formazione e Alta Formazione
      • Tirocini / Frequenze
      • Sostieni un progetto
  • Come fare per...
    • Prenotare una visita
    • Disdire una prenotazione
    • Prenotare esami diagnostici
    • Effettuare un ricovero
    • Pagare il ticket
    • Ritirare un referto
    • Ritirare la cartella clinica
    • Segnalare all'URP
    • Prenotare una prestazione in Libera Professione
    • Farmacovigilanza - Segnalare un evento avverso
    • Servizio sociale ospedaliero
    • Informazioni relative alla camera mortuaria
    • Accoglienza
      • Vita in ospedale
      • Donare sangue, organi e tessuti
      • Testamento biologico
      • Consenso informato
  • Comunicazione
    • Notizie
    • Comunicati stampa
    • Ufficio stampa
    • ABC Salute
    • Prendersi Cura
    • Social media policy
    • Newsletter
  • Servizi
    • Ricovero
    • Visite ambulatoriali
    • Pronto soccorso
    • Servizio di Emergenza Territoriale 118
    • Libera Professione
    • Servizi per gli Stranieri
    • Medicina di genere
    • Associazioni di volontariato
    • Monitoraggio qualità percepita dei servizi
    • Servizi online

You are here

  1. Home

Centro Raccolta materiali Biologici

Unit creata per individuare proposte operative funzionali all’ottimizzazione della gestione del Centro Raccolta Materiali Biologici, predisporre un progetto operativo per la valorizzazione delle Banche afferenti, avviare il percorso di inserimento della Banca Biologica del Mesotelioma Maligno nella rete delle
Biobanche.

Sperimentazioni

Biobanking e Salute Pubblica - Grado di conoscenza delle biobanche e correlazione con la salute pubblica all'interno dell'Azienda Ospedaliera Nazionale SS. Antonio e Biagio Cesare Arrigo

Raccolta biobanking di materiale biologico in pazienti affetti da carcinoma della mammella associato ad una raccolta dati

Valutazione delle performance del KIT LIAISON SARS-CoV-2 TrimericS IgG assay nel follow-up di soggetti vaccinati

Pubblicazione

Pilot Study to Evaluate Serum Soluble Mesothelin-Related Peptide (SMRP) as Marker for Clinical Monitoring of Pleural Mesothelioma (PM): Correlation with Modified RECIST Score

Circulating microRNA-197-3p as a potential biomarker for asbestos exposure

A nationwide survey of clinical use of blood in Italy

Evaluation of the Preclinical Efficacy of Lurbinectedin in Malignant Pleural Mesothelioma

New DNA Methylation Signals for Malignant Pleural Mesothelioma Risk Assessment

Identification of Redox-Sensitive Transcription Factors as Markers of Malignant Pleural Mesothelioma

Valuta questo sito

Aiutaci a migliorare i contenuti

Azienda Ospedaliera Nazionale SS. Antonio e Biagio e Cesare Arrigo - Alessandria

Contatti

Via Venezia, 16
15121 - Alessandria

Tel. 0131.206111

C.F./P.IVA 01640560064

info@ospedale.al.it

PEC: asoalessandria@pec.ospedale.al.it

Trasparenza

  • Amministrazione trasparente
  • Bandi e appalti
  • Concorsi e avvisi
  • Albo pretorio
  • Anticorruzione
  • Accesso Civico

Sezione istituzionale

  • Salute e sicurezza dei lavoratori
  • Attuazione misure PNRR
  • Fornitori
  • Politiche per la Qualità

seguici su

  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter - @AziendaOspAL
  • Instagram
  • Telegram
  • Linkedin
  • Twitter - @BiblioOspAL
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Azienda ospedaliera
    • Organizzazione aziendale
      • Mission
      • La storia dell'azienda
      • Direzione Generale
      • Direzione Sanitaria
      • Direzione Amministrativa
      • Dipartimento Attività Integrate Ricerca e Innovazione
      • Dipartimenti sanitari
        • Dipartimento Cardio-toraco-vascolare strutturale
        • Dipartimento Attività Integrate Ricerca e Innovazione
        • Dipartimento Chirurgico strutturale
        • Dipartimento Internistico e di Emergenza-Urgenza e Accettazione Strutturale
        • Dipartimento Pediatrico - Ostetrico strutturale
        • Dipartimento Riabilitazione strutturale
        • Dipartimento dei Servizi Ospedalieri Strutturale
        • Direzione sanitaria aziendale
      • Strutture amministrative
        • Area Sviluppo strategico e Innovazione organizzativa
        • Area Politiche risorse umane
        • Area Processi amministrativi
        • Area Information & Communication Technology (ICT)
        • Area Appalti innovativi e procedure di acquisto sovrazonali
      • Numeri utili
    • Organismi
      • Comitato Unico di Garanzia
      • Comitato scientifico per la ricerca e l'innovazione
    • Sezione istituzionale
      • Salute e sicurezza dei lavoratori
      • Attuazione misure PNRR
      • Fornitori
      • Politiche per la Qualità
      • Bilancio e fatturazione elettronica
  • Presidi e prestazioni
    • Presidi
    • Ospedale dalla A alla Z
    • Pronto soccorso
    • Accedere al Poliambulatorio Gardella
    • Libera professione
  • Ricerca e formazione
    • Organizzazione
      • Ricerca scientifica
      • Dipartimento delle Attività Integrate Ricerca e Innovazione
      • Articolazione delle attività
      • Comitato scientifico per la ricerca e l'innovazione
      • Linee di ricerca
      • Unit di ricerca
      • Sottomissione studi al Comitato Etico territoriale
    • Produzione scientifica
      • Sperimentazioni cliniche
      • Pubblicazioni
      • Collaborazioni scientifiche
      • Biblioteca biomedica
      • Formazione e Alta Formazione
      • Tirocini / Frequenze
      • Sostieni un progetto
  • Come fare per...
    • Prenotare una visita
    • Disdire una prenotazione
    • Prenotare esami diagnostici
    • Effettuare un ricovero
    • Pagare il ticket
    • Ritirare un referto
    • Ritirare la cartella clinica
    • Segnalare all'URP
    • Prenotare una prestazione in Libera Professione
    • Farmacovigilanza - Segnalare un evento avverso
    • Servizio sociale ospedaliero
    • Informazioni relative alla camera mortuaria
    • Accoglienza
      • Vita in ospedale
      • Donare sangue, organi e tessuti
      • Testamento biologico
      • Consenso informato
  • Comunicazione
    • Notizie
    • Comunicati stampa
    • Ufficio stampa
    • ABC Salute
    • Prendersi Cura
    • Social media policy
    • Newsletter
  • Servizi
    • Ricovero
    • Visite ambulatoriali
    • Pronto soccorso
    • Servizio di Emergenza Territoriale 118
    • Libera Professione
    • Servizi per gli Stranieri
    • Medicina di genere
    • Associazioni di volontariato
    • Monitoraggio qualità percepita dei servizi
    • Servizi online
  • Contatti
  • URP
  • Dona ora