Mesotelioma
Patologie trattate
- mesotelioma
- melanoma
- sarcoma
- carcinoma timico
- altri tumori rari
Servizi erogati
Rappresenta l’unica struttura dedicata ai tumori rari di tutta la provincia di Alessandria, costituendo pertanto il riferimento per una popolazione pari a circa 450.000 abitanti. La struttura effettua consulenze per pazienti ricoverati, prime visite per pazienti ambulatoriali, visite in corso di chemioterapia e visite di controllo e follow-up.
Opera rigorosamente in maniera multidisciplinare, coinvolgendo nella cura del paziente tutti gli specialisti di altre discipline e coordinando le loro prestazioni secondo i percorsi della Rete Oncologica Piemontese.
È Centro della Rete Nazionale dei Tumori Rari con cui collabora attivamente sin dalla sua attivazione e gestisce numerosi protocolli di ricerca.
Attività didattiche e di ricerca
Viene svolta attività di tutoraggio per studenti dell’Università del Piemonte Orientale (UPO).
Aree di eccellenza
La struttura è riconosciuta come Centro di riferimento del mesotelioma a livello nazionale e internazionale. È stata inoltre recentemente riconosciuta come Centro della Rete EURACAN delle European Reference Network ed è Centro di riferimento della Rete Nazionale Tumori Rari per il trattamento dei sarcomi dei tessuti molli e dell’osso.
- Riferimento della struttura
-
ResponsabileFederica Grosso
- Informazioni di contatto
Telefono: 0131-206066
- Dove si trova
-
- Piano
- Sesto piano
- Blocco
- Blocco H
- Unit di ricerca
- Mesotelioma
Reparto
- Informazioni di contatto
CAS Oncologia
Telefono: 0131-206057
Mail: cas@ospedale.al.it
Case Manager: Elisabetta Campese
Telefono: 0131-206967
Fax: 0131-20618