- Struttura madre
- Otorinolaringoiatria
Chirurgia Maxillo-facciale
Struttura Semplice S.S.
Patologie trattate
È una disciplina specialistica medico-chirurgica che ha tra gli obiettivi la valutazione globale, la diagnosi ed il trattamento delle patologie dello scheletro e dei tessuti molli dell'area cranio-maxillo-facciale, in particolare rivolgendo l'attenzione a:
- scheletro facciale (massiccio facciale, mandibola)
- cavo orale (mucose orali, lingua, denti)
- articolazione temporo-mandibolare
In particolare la Struttura svolge le seguenti attività:
- trattamento dei traumi del distretto cranio-maxillo-mandibolare
- trattamento chirurgico degli esiti di traumi cranio-facciali
- diagnosi e trattamento dei tumori odontogeni e del cavo orale
- diagnosi e trattamento dei dismorfismi facciali congeniti e della crescita: chirurgia ortognatica
- valutazione e trattamento delle atrofie ossee dei mascellari (grande rialzo di seno mascellare, innesti apposizionali con prelievo di osso autologo: cresta iliaca, angolo mandibolare)
- valutazione e trattamento delle patologie infiammatorie della mucosa orale e dei mascellari
- valutazione pre-trattamento radioterapico, terapia con bifosfonati
- osteonecrosi da bifosfonati/osteoradionecrosi
- chirurgia orale (terzi molari o altri elementi dentari inclusi, neoformazioni ossee dei mascellari)
- diagnosi e trattamento delle lesioni mucose del cavo orale
- valutazione e trattamento dei disturbi dell'articolazione temporo-mandibolare
- valutazione e chirurgia dei pazienti affetti da Sindrome delle apnee ostruttive del sonno (OSAS)
- chirurgia ricostruttiva post demolizione oncologica
Servizi erogati
La Struttura, insieme all'Otorinolaringoiatria, è dotata di:
- un reparto degenza per adulti presso il Presidio Civile con 12 letti per ricoveri ordinari e Day Surgery
- un reparto di degenza pediatrica presso il Presidio Infantile
La degenza si svolge in camere a 2 e 3 letti. È garantito un servizio di Day Hospital diagnostico e terapeutico per le patologie che lo richiedono.
La Struttura è anche dotata di:
- una sala operatoria dedicata ad interventi in anestesia locale con due postazioni chirurgiche fornite delle più moderne attrezzature
- ambulatori divisionali dedicati, capaci di far fronte ad interventi di chirurgica minore
- Riferimento della struttura
-
ResponsabileMatteo Nicolotti
- Informazioni di contatto
Telefono: 0131-206552
- Dove si trova
Reparto
- Orario visite
7.00 - 8.30 / 11.30 - 14.30 / 18.00 - 20.00
- Dove si trova
Ambulatorio divisionale
Ambulatorio divisionale
- Dove si trova
-
- Blocco
- Blocco F
- Piano
- Secondo piano
Ambulatorio di Odontostomatologia chirurgica
Ambulatorio di Odontostomatologia chirurgica
- Dove si trova
-
Poliambulatorio Santa Caterina
- Blocco
- Blocco F
- Piano
- Piano terra
Ambulatorio di Osteonecrosi
Ambulatorio di Osteonecrosi
- Dove si trova
-
Poliambulatorio Santa Caterina
- Blocco
- Blocco F
- Piano
- Piano terra
Equipe medica
Caricamento in corso