Laboratorio Analisi
Attività clinica
La Struttura, con un’attività h24, esegue esami di laboratorio urgenti e di routine inerenti i seguenti campi di attività:
- biochimica clinica
- chimica fisica
- proteine specifiche e tecniche elettroforetiche
- ematologia
- citometria a flusso
- emogasanalisi
- coagulazione di I e II livello
- endocrinologia
- marcatori di lesione miocardica
- marcatori tumorali
- studio infertilità maschile
- allergologia
- autoimmunità
- tossicologia analitica, del lavoro e forense
- gestione Point of Care Testing (POCT) aziendali
Servizi erogati
I prelievi per pazienti ambulatoriali di età adulta sono effettuati presso il Poliambulatorio “Gardella” al piano terra, tutti i giorni dal lunedì al venerdì. In questa stessa sede è attiva la consegna di materiali biologici quali urine e feci. È possibile prenotare il giorno e l’ora dell’appuntamento per prelievo o consegna campioni attraverso il servizio ZeroCoda oppure si può accedere senza prenotazione (per gli orari consultare la sezione Visite Ambulatoriali del sito aziendale).
All’interno dell’Ospedale Civile è presente una sala prelievi adiacente alla Segreteria del Laboratorio, presso il Poliambulatorio Santa Caterina, dove tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle 11.00 si effettuano:
- prelievi particolari
- prelievi in libera professione (utenti paganti)
- prelievi per la Medicina del Lavoro su prenotazione
- prelievi per la Commissione Medica Locale
- consegna/raccolta del liquido seminale su prenotazione
I prelievi per i pazienti ambulatoriali pediatrici sono effettuati presso il Poliambulatorio di Pediatria, previa accettazione presso il Cup pediatrico dal lunedì al venerdì, dalle ore 8.00 alle 09:50. In questa stessa sede avviene anche la consegna di materiali biologici quali urine e feci.
Gli esami per i pazienti interni sono prenotati direttamente nei reparti: è possibile la consultazione a video in tempo reale dei dati già validati dal Laboratorio.
Si eseguono le analisi specialistiche per i Presidi Ospedalieri dell’ASL-AL e dell’ASL-AT. Tramite una rete informatica (Laboratorio Unico Virtuale) esistente tra i Laboratori di ASL-AL e ASL-AT e la struttura di Laboratorio dell’Ospedale Civile, i dati vengono trasferiti in tempo reale alla struttura inviante sotto forma di referto firmato digitalmente.
I referti dei pazienti ambulatoriali firmati digitalmente sono scaricabili, dagli utenti che ne fanno richiesta al momento del prelievo, nel Fascicolo Sanitario Elettronico oppure sono ritirabili presso il Poliambulatorio Gardella tutti i giorni dal lunedì al venerdì, dalle ore 13.00 alle 15.55.
Attività didattiche e di ricerca
-
struttura convenzionata con l’Università degli Studi di Pavia per attività di docenza e tutoraggio di medici specializzandi in Patologia Clinica
-
collaborazione con l’Università Piemonte Orientale per tirocinio studenti della facoltà di Medicina e Chirurgia
-
titolarietà del corso di “Metodologie di Laboratorio” presso l’UPO, Corso di Laurea Magistrale in Biologia
-
tutoraggio degli studenti della facoltà di Biologia (triennale e magistrale) per tirocinio e supporto alla stesura della tesi di laurea
-
collaborazione alla revisione di Percorsi Diagnostico Terapeutici Assistenziali (PDTA) aziendali e partecipazione a Gruppi Interdisciplinari Cure (GIC) per Malattie Linfoproliferative, Malattie Osteo-oncologiche, Patologie Tiroidee, Melanomi
-
attività di ricerca su tematiche di rilevanza nazionale quale il Mesotelioma
-
collaborazione con l’Università del Piemonte Orientale, Dipartimento di Scienze ed Innovazione Tecnologica (DiSIT) e con l’Infrastruttura Ricerca Formazione e Innovazione dell’Azienda Ospedaliera per progetti di ricerca su tematiche innovative di metabolomica e proteomica
Aree di eccellenza
- tossicologia, riconosciuta come struttura di riferimento regionale dalla Regione Piemonte. In questa Struttura si eseguono:
- dosaggio farmaci e metalli pesanti
- analisi di conferma per sostanze stupefacenti su diverse matrici biologiche (sangue, urina, capello)
- dosaggio di marcatori di abuso alcolico (CDT e EtG)
- citometria a flusso, centro specialistico di riferimento per l’Area Piemonte sud-est per la diagnostica di malattie ematologiche. Si eseguono tipizzazioni cellulari su campioni di liquidi biologici provenienti da reparti e ambulatori dell’Azienda Ospedaliera e da presìdi e ambulatori di ASL Alessandria e di ASL Asti
- coagulazione di II livello, centro di riferimento per l’Area Piemonte sud-est per la diagnostica di malattie trombotiche ed emorragiche e centro esperto sovra-zonale (Malattie Emorragiche Congenite MEC). Si eseguono esami di coagulazione specialistica e di biologia molecolare
- Riferimento della struttura
-
DirettoreMaria Matilde Ciriello
- Informazioni di contatto
Segreteria: 0131-206211 oppure 0131-206637
Fax: 0131-207923
- Dove si trova
-
Laboratorio Analisi
- Piano
- Piano terra
- Blocco
- Blocco H
- Dove si trova
-
Segreteria Laboratorio Analisi
- Piano
- Piano terra
- Blocco
- Blocco F
Reparto
- Coordinatore infermieristico
- Gabriella Mirone - Coordinatore Tecnico
- Informazioni di contatto
Segreteria: 0131-206211 oppure 0131-206637
Fax: 0131-207923
Prelievi pazienti ambulatoriali adulti
- Ulteriori approfondimenti
Sono effettuati al Poliambulatorio Gardella dal lunedì al venerdì, dalle ore 7.25 alle 10.30.
Nella stessa sede avviene anche la consegna di materiali biologici quali urine e feci.
È presente inoltre una sala prelievi adiacente alla Segreteria del Laboratorio Analisi (Presidio Civile, Blocco F piano terra) dove dal lunedì al venerdì, dalle ore 8.00 alle 11.00, si effettuano i seguenti prelievi:
- prelievi per la Medicina del Lavoro (previo accordo con il Laboratorio)
- prelievi per la Commissione Medica Locale
- consegna/raccolta del liquido seminale Previa prenotazione al Laboratorio)
- Dove si trova
-
- Presidio
- Poliambulatorio “Ignazio Gardella”
- Piano
- Piano terra
Prelievi pazienti ambulatoriali pediatrici
- Informazioni di contatto
- Ulteriori approfondimenti
Sono effettuati presso il Poliambulatorio di Pediatria, previa accettazione presso il Cup pediatrico dal lunedì al venerdì, dalle ore 8.00 alle 09:50. Nella stessa sede avviene anche la consegna di materiali biologici quali urine e feci.
- Dove si trova
-
- Presidio
- Presidio Infantile "Cesare Arrigo"
- Piano
- Piano terra
Esami per pazienti interni
- Ulteriori approfondimenti
Sono prenotati nei reparti su sistema Trak-Care collegato in rete al Laboratorio Analisi.
È possibile la consultazione e video in tempo reale, previa validazione dei dati.
Ritiro referti
- Ulteriori approfondimenti
I referti dei pazienti ambulatoriali firmati digitalmente vengono consegnati presso il Poliambulatorio Gardella dal lunedì al venerdì, dalle ore 13.00 alle 17.45.
- Dove si trova
-
- Presidio
- Poliambulatorio “Ignazio Gardella”
- Piano
- Piano terra