Le nuove regole per l'utilizzo delle mascherine in ospedale
- Data di pubblicazione
- 29 Aprile 2023
A seguito dell’ordinanza ministeriale firmata in data 28 aprile 2023 si comunica che non vi è l’obbligo di mascherina solo all’ingresso dell’ospedale, negli spazi comuni e nei corridoi di transito prima di accedere ai reparti e agli ambulatori.
Rimane invece l’obbligatorietà della mascherina per operatori, visitatori e utenti in tutti i reparti di degenza ordinaria e sub intensiva dei tre presidi (Ospedale Civile, Ospedale Infantile, Centro Borsalino), nei due DEA (Pronto Soccorso e Pronto Soccorso Infantile), nelle rianimazioni, nelle sale di attesa degli ambulatori e negli ambulatori stessi (compreso il Poliambulatorio Gardella), nelle sale d'attesa e nelle sale radiologiche.
Al Centro Borsalino, infine, l’obbligo della mascherina rimane in tutti gli spazi, in quanto struttura riabilitativa.
Non hanno l'obbligo di indossare la mascherina:
- i bambini di età inferiore ai sei anni
- le persone con patologie o disabilità incompatibili con l'uso della mascherina
- le persone che devono comunicare con una persona con disabilità
- Allegati
-
Scarica l'ordinanza ministeriale
- Adobe Portable Document Format - 87.62 KB