Architettura ospedaliera: il "percorso gardelliano"
- Data di pubblicazione
- 27 Febbraio 2022
«L’Ospedale Santi Antonio e Biagio nella sua doppia dedica, risalente al 1566-1567, sembra già contenere in sé il suo destino e la sua storia che ancora oggi si sta sviluppando in piena coerenza con l’originario legame tra il luogo di cura e i bisogni di salute della comunità già afflitta da quelle patologie che verranno poi indicate come “ambientali”».
Queste le parole di apertura dell'e-book Architettura ospedaliera: il "percorso gardelliano", realizzato dal Centro Studi Cura e Comunità per le Medical Humanities dell'Azienda Ospedaliera di Alessandria che ripercorre la storia dei "luoghi della salute" progettati dall'architetto Ignazio Gardella.
- Allegati
- E-book Percorso Gardelliano
- Adobe Portable Document Format - 2.38 MB