Il Fascicolo Sanitario Elettronico (FSC) è “una cartella virtuale” che permette di tracciare e consultare la tua storia clinica, rendendo disponibili per te e per i professionisti sanitari tutte le informazioni e i documenti prodotti sul territorio regionale da medici e operatori anche di strutture diverse.
A CHI SI RIVOLGE
Il servizio si rivolge a tutti i cittadini maggiorenni e iscritti al Sistema Sanitario Piemontese.
COSA CONTIENE
Il Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) contiene:
• referti
• lettere di dimissioni
• verbali di Pronto Soccorso
• prescrizioni
• tutto il materiale che descrive i tuoi eventi clinici
Se esprimi il tuo consenso al recupero del pregresso, inoltre, il tuo Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) sarà progressivamente compilato dalle Azienda Sanitarie con tutta la documentazione disponibile antecedente all’apertura dello stesso.
Potrai anche inserire tu in prima persona alcuni documenti sanitari, archiviandoli e organizzandoli in cartelle: l’obiettivo è infatti integrare la tua storia clinica inserendo documenti personali relativi a percorsi di cura effettuati presso strutture private o al di fuori del Servizio Sanitario Regionale.
VANTAGGI
Il Fascicolo Sanitario Elettronico (FSC) ti permette di:
• avere un unico punto di accesso alla tua storia clinica
• poter consultare il tuo fascicolo ovunque ti trovi
• far arrivare velocemente al tuo medico curante le informazioni che ti riguardano
• essere seguito con maggiore continuità
• evitare esami ripetuti o non necessari
COME APRIRLO
Per accedere ai servizi del Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) devi essere in possesso di uno dei seguenti sistemi di autenticazione:
• credenziali SPID
• CIE – Carta di identità elettronica
• Carta Nazionale dei Servizi (CNS)
• credenziali imputabili di Sistema Piemonte, rilasciate sulla base di riconoscimento certo della tua identità da parte di un operatore abilitato sportelli attivati in tutte le aziende sanitarie della Regione
SERVIZI CORRELATI