VISITE AMBULATORIALI: cosa sapere, come fare!
Sistema elimina code
|
Prestazione | Giorno | Orario |
PRELIEVI NON PRENOTATI(prioritari* e non) |
da lunedì a venerdì | MAX 25 PERSONE |
PRELIEVI URGENTI |
da lunedì a venerdì | 7.30/ 10.00 |
PRELIEVI E TAMPONI PER DONNE IN GRAVIDANZA | da lunedì a venerdì | 7.30 / 11.30 |
CURVE GLICEMICHE DA CARICO | lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì | 7.30 / 09.30 |
CONSEGNA CAMPIONI | da lunedì a venerdì | 08.00 / 11.30 |
TAMPONI URETRALI | lunedì e giovedì | 12.00/ 13.00 |
CONSEGNA REFERTI | da lunedì a venerdì | 13.00/16.00** |
* Si ricorda che sono PRIORITARI i seguenti PRELIEVI:
- curva da carico di glucosio
- profilo glicemico e insulemico
- dosaggio insulinemia e C peptide
- cortisolo
- ACTH
- renina
- aldosterone
- ricerca acidi nucleici cmv
- pazienti insulino-dipendenti
I prelievi prioritari devono essere prenotati entro le ore 08.30; diversamente non possono esser eseguiti.
** Si ricorda che i biglietti indicanti il proprio turno vengono erogati fino alle ore 15.55.
ATTENZIONE!
In considerazione della rapida progressione dell’epidemia e a fronte dell’incremento dei ricoveri, sulla base delle indicazioni della Regione Piemonte, l’Azienda Ospedaliera di Alessandria ha ridefinito il proprio piano di emergenza interno, in accordo con le altre strutture sanitarie del territorio.
È prevista pertanto una rimodulazione dei servizi, finalizzata a concentrare le risorse per fronteggiare l’incremento dei ricoveri Covid.
Si segnala la chiusura di tutti gli slot dedicati alle donne in gravidanza durante tutti i martedì per i mesi di giugno e luglio.
Prestazioni ambulatoriali
Le prestazioni ambulatoriali vengono effettuate sia presso i Poliambulatori Santa Caterina ( piano terra del presidio Civile) e Ghilini, (piano della zona rosa, scala H), che presso i rispettivi ambulatori delle diverse strutture.
In tutti i casi l’addetto alla prenotazione indicherà ora e luogo della visita, informerà sulle modalità di pagamento e sulle eventuali indicazioni da seguire per prepararsi alla visita.
L’ospedale garantisce la cura e la prestazione di uno specialista ma non di un medico in particolare. La scelta del medico è possibile solo attraverso l’istituto della libera professione.
Cosa fare prima di una visita?
Per gli esami che necessitano di opportuna preparazione, il modulo informativo viene consegnato dall’operatore allo sportello. E’ altresì scaricabile sul sito aziendale nella pagina della Struttura di riferimento.
Quando si prenota telefonicamente è necessario domandare il nome e la sede dell’ambulatorio in cui verrà eseguita la prestazione.
Il ticket deve essere pagato prima della prestazione o del ritiro dei risultati diagnostici.
Come si prenota una visita ambulatoriale?
Anche per l’Azienda Ospedaliera di Alessandria è attivo il Centro Unico di Prenotazione (CUP) regionale per prenotare, modificare, cancellare visite specialistiche ed esami diagnostici del Servizio Sanitario Nazionale.
Il sistema consente di effettuare la prenotazione con ricetta elettronica attraverso i seguenti canali:
– telefonando al numero verde 800.000.500, tutti i giorni, sabato e domenica compresi, dalle ore 8.00 alle ore 20.00, escluse le festività nazionali. Le chiamate sono gratuite sia da rete fissa che da cellulare;
– utilizzando il Totem all’interno del Presidio Ospedaliero “Santi Antonio e Biagio”;
– tramite la App gratuita “Cup Piemonte” disponibile sia per Android sia per iOS;
– effettuando la Prenotazione Online:
- portale regionale “la mia Salute”
- sito della Regione Piemonte, al seguente
- indirizzo:http://www.sistemapiemonte.it/cms/privati/salute/servizi/655-prenotazione-visite-ed-esami
Per quanto riguarda le prenotazioni delle prestazioni in regime di Libera Professione, le modalità sono:
– al telefono: 0131-206311 da rete fissa e da cellulare dal Lunedì al Venerdì dalle ore 13,00 alle 16.00;
– di persona: all’Ufficio di libera professione al Poliambulatorio Gardella, via don Gasparolo, Alessandria dal Lunedì al Venerdì dalle ore 16.00 alle 20.00
Come prenotare tac, risonanze, radiografie e altri esami diagnostici?
Gli esami radiografici possono essere prenotati, personalmente o tramite delegato, dal lunedì al venerdì presso i seguenti sportelli:
- Ecografie, T.A.C. e risonanze magnetiche (R.M.N.) potranno essere prenotate di persona presso lo sportello sito presso i nuovi locali, attivo dalle ore 08.00 alle 18.00 da Lunedì a Venerdì (piano terra, corridoio esterno verso Urologia e O.R.L.) o inviando una mail a radiologia@ospedale.al.it o un fax al n. 0131207924.
- Per l’esame RX torace: accesso diretto senza prenotazione. Eventuale prenotazione RX torace può essere effettuata con il sistema ZEROCODA erogata dalle 14.00 alle 15.30. Per informazioni telefonare dalle ore 14.00 alle ore 15.00 al n. 0131 206845
- esami pediatrici presso lo sportello della Radiologia Infantile (ore 08.00 – 13.00 / 14.00 – 16.00) – telefonicamente dal Lun. al Ven. dalle ore 11.00 alle ore 13.00 al n. 0131 207235 con impegnativa
- esami di medicina nucleare e Pet: presso la segreteria del centro PET, (presidio Civile dopo il bar) 11.00 – 13.00 o tramite fax 0131-206837
Quando non è necessaria la prenotazione?
Sono escluse dalla prenotazione le seguenti prestazioni ad accesso diretto per le quali è attivo anche il servizio Zerocoda:
- esami di laboratorio presso il Poliambulatorio Gardella e Ospedale Infantile
- rx torace presso la Radiologia da lunedì a venerdì dalle 08.00 alle 13.00
- elettrocardiogramma presso il Poliambulatorio Ghilini da lunedì a venerdì dalle 08.00 alle 10.00
Anche per gli esami di Laboratorio serve solo l’impegnativa del medico di famiglia e non la prenotazione.
Per effettuare gli esami è possibile recarsi presso il Poliambulatorio Gardella, – via Don Gasparolo 2 dal Lunedì al Venerdì dalle ore 07.30 alle 12.00.
Gli sportelli per l’accettazione si trovano all’ingresso del poliambulatorio e il pagamento (contanti e bancomat) può esser effettuato mediante il “punto elettronico di pagamento” posto all’ingresso.
Per informazioni sulla tipologia degli esami, le modalità di preparazione e i tempi di consegna dei referti telefonare al numero 0131-206872 dalle ore 14.00 alle 16.00
Servizio di Recall
Attenzione: alcuni giorni prima dell’appuntamento, potreste essere contattati dall’Azienda Ospedaliera Nazionale SS. Antonio e Biagio e Cesare Arrigo, al numero di telefono da voi rilasciato, per conferma o disdetta.
Disdetta della prenotazione
Ai sensi della D.G.R. 14-10073 del 28/07/2003 l’utente che non si presenti ad effettuare la prestazione senza provvedere a comunicare la disdetta entro due giorni lavorativi precedenti alla data dell’appuntamento dovrà provvedere al pagamento della quota corrispondente all’intero costo della prestazione.
Tale costo dovrà essere corrisposto indipendentemente dall’esenzione per reddito o patologia.
La disdetta della prenotazione dovrà essere effettuata:
- di persona presso il C.U.P. di riferimento dell’A.O. di Alessandria;
- modifiche e disdette di prestazioni ambulatoriali istituzionali del Servizio Sanitario Nazionale comporre il nuovo numero verde del CUP Regionale 800 000 500 sia da rete fissa che da cellulare
- modifiche e disdette in Libera Professione comporre il numero 0131 206311 sia da rete fissa che da cellulare dalle ore 13:00 alle ore 16:00