La Chiesa Cattolica (Diocesi di Alessandria) è presente in questa Azienda Ospedaliera con la Cappellania Ospedaliera collocata accanto alla Chiesa centrale “SS. Antonio e Biagio”La Cappellania è composta da Cappellani e da volontari laici, il cui compito è l’accompagnamento del malato attraverso l’ascolto attivo e l’attenzione ai loro bisogni umani e spirituali. I cappellani e i volontari visitano i malati e sono a disposizione per colloqui con gli stessi e i loro familiari. Come in ogni comunità cristiana, i Cappellani svolgono il Ministero dei sacramenti e animano momenti di preghiera. Assistenti Religiosi: Don Stefano Tessaglia e Padre Librera Manolo
|
Ufficio Parrocchiale
Ufficio Parrocchiale: Telefono 0131 206852; – per informazioni centralino 0131 206111
E-mail: stefano.tessaglia@ospedale.al.it
Numeri interni ospedalieri per le urgenze:
Don Stefano Tessaglia telefono 8459
Padre Librera Manolo telefono 8460
La Chiesa “SS. Antonio e Biagio” è aperta:
da Lunedì al Venerdì dalle 7.00 alle 19.00
Sabato, Domenica e Festività dalle 8.00 alle 19.00
Stanza del silenzio
La Stanza del Silenzio è collocata al primo piano del Centro riabilitativo “T. Borsalino”,
di fronte alla cappella. Si tratta di uno spazio da dedicare a tutti, per pensare, raccogliersi,
pregare o consumare un dolore.
Regole di comportamento
– è richiesto il silenzio a tutti gli utilizzatori;
– tutti gli utilizzatori devono garantire il massimo rispetto delle altre fedi o confessioni presenti;
– è richiesto il mantenimento in ordine del locale utilizzando con cura e riponendo il materiale
eventualmente utilizzato. L’azienda non è responsabile per alcun oggetto personale smarrito o
danneggiato ivi custodito.
Orario di apertura: tutti i giorni, ore 09.00 – 20.00.
Accesso: illimitato (nell’orario di apertura) a pazienti, amici e familiari ed operatori.
L’azienda si riserva di modificare e/o limitare l’accesso per ragioni organizzative e di sicurezza.