Patologie trattate:
Tutte le patologie oncologiche da trattare in modalità radicale o palliativa, con sola Radioterapia o in associazione a Chemioterapia e/o Chirurgia. Attività clinica La Struttura Complessa di Radioterapia rappresenta l’unica Radioterapia di tutta la Provincia di Alessandria, costituendo pertanto il riferimento per una popolazione pari a circa 450.000 abitanti. Vengono sottoposti ogni anno a cicli di Radioterapia circa 1000 pazienti oncologici, si eseguono più di 5000 visite (consulenze per pazienti ricoverati, prime visite per pazienti ambulatoriali, visite di controllo durante Radioterapia e dopo Radioterapia, Consulti Multidisciplinari), circa 1250 piani di trattamento e 1000 TC di centratura. La dotazione tecnologica è rappresentata da 2 Acceleratori Lineari con Multileaf Collimator, Portal Imaging, Cone Beam CT, da una TC per centrature-simulazioni e da 2 sistemi di treatment planning comprensivi di tecnologia per la fusione elastica di immagine (TC, RM, TC PET). Vengono garantite tutte le tecniche radioterapiche utilizzanti fasci esterni di fotoni ed elettroni, in particolare Radioterapia 3D Conformazionale (3DCRT), Radioterapia a Modulazione di Intensità (IMRT), Radioterapia Volumetrica ad Archi Multipli (VMAT), Radioterapia a Guida d’Immagine (IGRT) e Radioterapia Stereotassica. Si eseguono inoltre trattamenti di Irradiazione Corporea Totale (TBI) ed Irradiazione Linfonodale Totale (TLI) per pazienti da avviare a Trapianto di Midollo Osseo, Trattamenti integrati Radio-Chemioterapici. Aree di eccellenza Radioterapia di alta precisione a Modulazione di Intensità con Archi Multipli (VMAT) mediante Acceleratore Lineare dotato di Cone Beam CT e lettino 6 D. Attività didattiche e di ricerca Il Direttore della Struttura è Professore a contratto presso la Scuola di Specializzazione in Radioterapia – UNITO. Viene inoltre svolta attività di tutoraggio per Specializzandi che frequentano la Struttura.
|