Patologie trattate o esami:
Il Centro di Riabilitazione Visiva di secondo livello, parte della Rete Regionale per la prevenzione della cecità, svolge, presso il Poliambualtorio Gardella attività di tipo riabilitativo nei confronti del pazienti ipovedenti e non vedenti, avvalendosi della collaborazione dell’Unione Italiana Ciechi:
L’attività chirurgica prevede
Servizi erogati Polispecialistica: ospita pazienti sottoposti ad intervento chirurgico in Day Surgery e in Chirurgia Ambulatoriale Chirurgia Generale: ospita i pazienti sottoposti ad intervento chirurgico in One Day Surgery o in Ricovero Ordinario –visite oculistiche dell’adulto -esami strumentali: ecografia, ecobiometria ottica e ultrasonica, OCT,retinografia, fluorangiografia, angiografia al verde di Indocianina,Microperimetria,Elettrofisiologia,Topografia Corneale,Microscopia endoteliale,trattamento laser retinico duplicato di frequenza con sistema di emissione lampada a fessura e oftalmoscopio indiretto ( ROP) Chirurgia degli annessi e del segmento anteriore Chirurgia retinica e vitreoretinica -ambulatori 0131 206025 -caposala 0131 206024 -prenotazioni 0131 206282 -direttore 0131 206289 -ambulatorio tempo zero 0131 206619 -ambulatorio ortottica/ oftalmologia pediatrica ( segreteria tel. 0131 207375). -ambulatorio perimetria – ospedale Civile -ambulatorio ipovisione Gardella 0131 206878 Attività Clinica L’attività clinica della SC di Oculistica è rivolta sia all’età neonatale e pediatrica (Ospedale Infantile Cesare Arrigo) che all’età adulta e senile (Ospedale SS Antonio e Biagio) con finalità di tipo terapeutico e riabilitativo. Le prestazioni ambulatoriali che nell’anno 2016 sono state pari a 20.000, sono così articolate: -Accesso tempo zero e attività di DEA : garantiscono un primo accesso del paziente e l’avvio a Percorsi Diagnostico Terapeutici predefintii che si articolano attraverso: -7 ambulatori di primo livello – 12 ambulatori di secondo livello – 3 ambulatori avanzati Ambulatori -ambulatori di primo livello: prima visita oculistica primo fundus oculi ambulatorio controlli ambulatorio oftalmologia pediatrica ambulatorio di ortottica ambulatorio di perimetria ambulatorio di ecografia -ambulatori di secondo livello e ambulatori avanzati: ambulatorio di oftalmologia pediatrica (avanzato) ambulatorio patologia corneale ambulatorio patologia palpebrale ambulatorio glaucomi ambulatorio patologia retinica chirurgica ambulatorio retina medica (avanzato) ambulatorio terapia iniettiva intravitreale (avanzato) ambulatorio di medicina rigenerativa e superficie oculare (avanzato) ambulatorio OCT ambulatorio Fluorangiografia e Angiografia al verde di Indocianina ambulatorio di Elettrofisiologia Aree didattiche e di ricerca
Aree di eccellenza
scarica qui gli allegati: Consenso alla Fluorangiografia Questionario Intervento cataratta
|