Attività clinica
è incentrata sul trattamento riabilitativo delle: principali patologie del sistema nervoso centrale e periferico dell’adulto (ictus cerebrale ischemico ed emorragico, sclerosi multipla, morbo di Parkinson, neoplasie cerebrali e midollari, polineuropatie , disturbi della deglutizione) e dell’età evolutiva (paralisi cerebrale infantile; atrofia muscolare spinale, miopatie, paralisi ostetrica, disturbi evolutivi del linguaggio ed ipoacusie, follow-up del neonato pretermine e a rischio, rieducazione respiratoria) patologie degenerative e traumatiche dell’apparato muscolo-scheletrico dell’adulto (politraumi, fratture, protesi articolari complicate, esiti di amputazione) e dell’età evolutiva ( politraumi, fratture, esiti di interventi di chirurgia ortopedica, labiopalatoschisi
Medicina Fisica e Riabilitazione – Degenza
Ambulatori Ambulatorio rivolto a motu e neurolesi provenienti dai reparti del Presidio Ospedaliero Santi Antonio e Biagio Ambulatorio rivolto agli esiti di patologie oncologiche con particolare interesse al linfedema post mastectomia Ambulatorio di riabilitazione del pavimento pelvico, adulto ed età pediatrica Ambulatorio di riabilitazione pediatrica Ambulatorio di trattamento della spasticità (tossina botulinica) Ambulatorio trattamento ipoacusie in età evolutiva
Attività didattiche e di ricerca Sede di tirocinio abilitante per:
La struttura organizza numerosi corsi riguardanti le principali problematiche riabilitative dell’adulto e dell’età evolutiva.
Aree di eccellenza
|