Attività Clinica
Offriamo tutte le procedure di chirurgia toracica in chirurgia aperta, molte in VATS (chirurgia videoassistita) e alcune in RATS (chirurgia robotica)
- Traumatologia del torace in urgenza e in elezione con ricostruzione protesica della parete toracica
- Chirurgia oncologica sia aperta che mininvasiva per tumori del polmone (VATS), tumori del mediastino (RATS), della parete toracica e diaframma, della pleura dell’esofago, della tiroide
- Chirurgia delle malattie suppurative polmonari, pleuriche e cervico mediastiniche
- Chirurgia funzionale per insufficienza respiratoria da enfisema (riduzione di volume polmonare), da paralisi diaframmatica (plicatura), sia in aperto che in miniinvasiva (VATS e RATS), da stenosi delle vie aeree (resezioni tracheali o tracheobroncoplastiche)
- Chirurgia correttiva delle malformazioni della parete toracica sia in aperto che in VATS (intervento di Nuss per torace ad imbuto)
- Chirurgia per patologie benigne dell’esofago della area cervico mediastinica e addominale (diverticoli,ernia iatale, acalasia)
Contatti
Telefono segreteria: 0131/206032 – 0131/206061
Fax segreteria:0131/206297
E-mail segreteria: pquerin@ospedale.al.it
cravazzotti@ospedale.al.it
Telefono corsia:0131/206079
Telefono Terapia Intensiva: 0131/206354
Telefono ambulatorio: 0131/206213
Telefono studio Direttore: 0131/206010
e-mail Direttore: mamancuso@ospedale.al.it
Telefono studio Dirigenti Medici: 0131/206621
Coordinatore infermieristico: telefono 0131/206337 -206453
e-mail coordinatore infermieristico: pricci@ospedale.al.it
Prenotazione prima visita: CUP 0131/202220 da telefono cellulare oppure 800017747 da telefono fisso dal lunedì al venerdì dalle ore 08,30 alle ore 16,30
Prenotazione visite di controllo non programmate: Studio medici 0131/206621
Ubicazione
Degenza e Terapia Intensiva: 1° piano Padiglione Rosa – Scala G
Ambulatorio: Poliambulatorio Ghilini – 1° piano Padiglione Rosa – Scala G
Direzione e studio medici: 6° piano Padiglione Rosa – Scala G
Aree di eccellenza
- Chirurgia dell’enfisema
- Chirurgia della patologia suppurativa
- Chirurgia in VATS del tumore del polmone
- Chirurgia robotica per patologia mediastinica
- Chirurgia oncologica per neoplasie polmonari e mediastiniche localmente avanzate in circolazione extracorporea
Attività didattica e di ricerca
- Docenza a corsi ECM interni ed esterni
- Ricerca sul mesotelioma pleurico in collaborazione con l’oncologia
- Ricerca sulla diagnosi delle metastasi linfonodali mediastiniche in collaborazione con l’oncologia e la medicina nucleare
- Attività tutoriale per i medici specializzandi in chirurgia toracica dell’Università di Torino