Area Appalti innovativi e procedure di acquisto sovrazonali

Riferimento della struttura
Direttore
Luigi Rizzo
Informazioni di contatto

Luigi Rizzo:
0131/206029

Descrizione

Competenze Generali della funzione Acquisti nell’ambito della’AI.C.5

La Struttura Complessa Area Appalti Innovativi e Procedure di Acquisto Sovrazonali dell’Azienda Ospedaliera svolge l’attività di coordinamento della funzione acquisti dell’Area Interaziendale di Coordinamento n. 5 introdotta dalla D.G.R. 28 luglio 2014 n. 34-189 che ha individuato l’A.O. “SS. Antonio e Biagio e C. Arrigo di Alessandria” quale Azienda capofila per l’A.I.C. n. 5 (alla quale afferiscono le aziende sanitarie A.S.L. AL, A.S.L. AT e la stessa A.O.).
La responsabilità sulla gestione dei servizi economali così come la competenza delle strutture preposte agli acquisti e gare delle singole Aziende Sanitarie in merito all’indizione delle procedure assegnate, sulla base dei programmi periodicamente trasmessi alla Regione, è regolamentata in modo specifico da ogni atto aziendale delle AA.SS.RR. dell’A.I.C. n. 5.
Il responsabile della S.C. sovrintende, propone e adotta gli atti in materia di acquisti di beni e servizi di competenza delle altre AA.SS.RR. afferenti all’A.I.C. 5, secondo le indicazioni dei rispettivi Atti Aziendali e nell’osservanza della regolamentazione definita tra le Aziende.

Competenze della Struttura Complessa Area Appalti innovativi e procedure di acquisto sovrazonali per l’Azienda Ospedaliera di Alessandria

Procedimenti o procedure trattate

L’attività svolta dalla S.C. Area Appalti Innovativi e Procedure di Acquisto Sovrazonali   è assicurare l’affidamento dei contratti di fornitura di beni e servizi nel rispetto della programmazione e delle disponibilità di bilancio aziendali.
La struttura prevede quattro aree di competenza specifica:

  • Settore beni, prodotti e dispositivi medici:  garantisce la fornitura di prodotti farmaceutici, sanitari ed economali con contratti appositamente studiati ed aggiornati secondo le tecniche d’acquisto più indicate (procedure sotto soglia, gare europee, e-commerce).
  • Settore attrezzature: acquisisce le attrezzature previste nel piano secondo priorità previste alle migliori condizioni di mercato e monitorizza la spesa in conto capitale secondo le tecniche d’acquisto più indicate (procedure sotto soglia, gare europee, e-commerce).
  • Settore servizi:  predispone le gare di servizi e gestisce il settore autisti, movimentazioni interne, stamperia. Assicura una efficiente ed efficace erogazione dei servizi alberghieri e di supporto, attraverso un diretto e costante controllo gestionale ed amministrativo, finalizzato alla razionalizzazione dei costi ed al monitoraggio del gradimento delle prestazioni erogate. Gestisce la Cassa Economale.
  • Settore logistica (fax 0131/236433 – PEC logistica@pec.ospedale.al.it): si occupa della gestione dei contratti di fornitura, dei rapporti con i fornitori e della gestione dei magazzini.

In particolare:

  • gestisce l’anagrafica prodotti dell’Azienda Ospedaliera
  • garantisce il controllo delle merci ricevute e  gestire il rapporto con i relativi fornitori
  • gestisce gli ordini di beni farmaceutici, sanitari ed economali necessari nelle giuste  quantità
  • controlla la spesa nei limiti del bilancio di previsione
  • garantisce la disponibilità e la consegna alle strutture, dei prodotti farmaceutici, sanitari ed economali ecc.  a magazzino e nel momento in cui si manifesta il bisogno al minor costo globale di gestione
  • gestisce il dato informatico dei beni di magazzino e supervisiona la rilevazione delle giacenze di reparto e di magazzino
  • partecipa alle procedure di gestione dei magazzini aziendali secondo le modalità, responsabilità e competenze individuate dalla procedura aziendale relativa al ciclo degli approvvigionamenti.

Fanno parte di Area Appalti innovativi e procedure di acquisto sovrazonali