L’Azienda Ospedaliera, in conformità agli indirizzi regionali e a quanto previsto dall’art 17-bis del decreto legislativo 30 dicembre 1992 n.502, adotta l’organizzazione dipartimentale come modello ordinario di gestione operativa delle attività aziendali.
Il dipartimento è costituito da più strutture organizzative per la realizzazione e lo sviluppo di processi gestionali caratterizzati da un elevato grado di integrazione, attraverso l’aggregazione di strutture operative in una specifica tipologia organizzativa e gestionale volta a dare risposte unitarie, stabili, flessibili, tempestive, razionali e complete rispetto ai compiti assegnati. Le strutture aggregate in dipartimento sono quindi tra loro interdipendenti, pur mantenendo la propria autonomia e responsabilità professionale. I dipartimenti si dividono in strutturali, funzionali e interaziendali. Anche le strutture a loro volta sono classificate come complesse o semplici sulla base di specifiche disposizioni normative o di atti di programmazione regionale oppure in presenza di elementi oggettivi che le giustifichino con riferimento, ad esempio, al bacino d’utenza e posti letto, ai volumi di produzione, alla complessità della casistica trattata, alle risorse gestite, alla rilevanza e complessità delle tecnologie utilizzate, all’autonomia organizzativa. L’assetto organizzativo dell’Azienda è riportato nello specifico all’interno di:
|